Scuola Aperta - Ipsia Ostilio Ricci Fermo 🏫
- Giuseppe Iadonato

- 21 nov 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 2 dic 2024
Scegliere il giusto percorso di studio dopo la maturità risulta essere a volte, per alcune persone, complicato.
Stessa problematica, se così vogliamo definirla, è anche quella di scegliere la scuola che ti accompagnerà durante l’adolescenza, ovvero le scelta dell'Istituto superiore.
Negli ultimi anni, le giornate di orientamento sono però diventate un punto di riferimento per studenti e genitori, grazie ad un impegno sempre maggiore da parte degli istituti.
In questa breve intervista, parleremo con Giulia, giovane Professoressa di sostegno dell’Istituto Ipsia Ostilio Ricci di Fermo.

Con l'occasione vi invitiamo anche a partecipare alle Giornate di Orientamento che si terranno i giorni: 1 e 15 Dicembre 2024 e a seguire, i giorni 12 e 26 Gennaio 2025 nell'orario 16.00 - 19.00.

🎙 Proff.ssa Amaolo, “Scuola Aperta” è diventato un punto di riferimento per gli studenti, cosicché possono addentrarsi in quella che sarà la loro “casa” per i loro prossimi 5 anni.
🎧 Ciao ragazzi e grazie per questa opportunità!
Sì, “Scuola Aperta” rappresenta un’occasione unica per gli studenti e le loro famiglie per conoscere da vicino l’istituto. È una vera immersione nel nostro mondo: gli studenti possono esplorare gli ambienti scolastici, incontrare i docenti e gli esperti del settore e scoprire le peculiarità dei nostri corsi. Vogliamo che chi entra in questa scuola si senta prima di tutto accolto come persona e messo al centro di un percorso che lo porterà a costruire il proprio futuro, con competenze solide e concrete.
🎙 Questo momento risulta essere importante anche per i genitori, che possono confrontarsi in maniera diretta con i futuri professori dei loro figli?
🎧 Assolutamente sì.
Per i genitori, “Scuola Aperta” è un’occasione preziosa per dialogare direttamente con i docenti e approfondire ogni aspetto dell’offerta formativa e delle attività scolastiche. I genitori possono comprendere meglio le opportunità che i loro figli avranno e, soprattutto, sentirsi rassicurati sul fatto che la nostra scuola non è solo un luogo di formazione, ma anche di ascolto e supporto.
🎙 Questa scuola, come gli altri istituti professionali, offre una maggiore vicinanza al mondo del lavoro. Può essere questo un fattore determinante nella scelta?
🎧 Sicuramente! La nostra scuola è costruita proprio per preparare gli studenti a inserirsi con competenza e sicurezza nel mondo del lavoro.
Grazie ai nostri corsi professionalizzanti, i laboratori all’avanguardia e le attività di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro), gli studenti acquisiscono non solo una formazione teorica, ma soprattutto pratica. Inoltre, il nostro motto, “Capaci di fare”, riassume perfettamente la nostra missione: formare giovani pronti ad affrontare le sfide lavorative di oggi e domani.
🎙 Come sono organizzate le giornate di orientamento?
🎧 Le giornate di orientamento sono pensate per offrire una panoramica completa della nostra scuola. Gli studenti e le loro famiglie possono partecipare a tour guidati per visitare i laboratori e le aule, assistere alla presentazione dei corsi professionali e incontrare i nostri docenti, gli studenti già iscritti e anche gli ex studenti pronti a portare la loro testimonianza. Inoltre, organizziamo dimostrazioni pratiche e incontri con esperti del settore, così che tutti possano toccare con mano la qualità della nostra offerta formativa.
🎙 Spesso gli istituti professionali si portano dietro il pregiudizio di essere una scelta “di ripiego” rispetto ad altre scuole. Come rispondete a questa visione?
🎧 È vero, esiste ancora questo pregiudizio, ma posso assicurarvi che è del tutto infondato. La nostra scuola non è una seconda scelta, ma una scelta strategica e concreta per chi desidera costruire un futuro solido e orientato al mondo del lavoro. Offriamo percorsi di eccellenza che combinano formazione teorica e pratica, laboratori all’avanguardia e collaborazioni con aziende leader nei diversi settori. I nostri studenti non solo ottengono prima la qualifica e poi il diploma, ma acquisiscono competenze professionali che li rendono competitivi e pronti a entrare subito nel mondo del lavoro o a proseguire gli studi. Qui formiamo giovani che sono il motore del cambiamento e della crescita in settori chiave per la società. Essere studenti di un istituto professionale oggi significa fare una scelta intelligente e lungimirante.
🎙 Perché uno studente non dovrebbe perdere questa opportunità?
🎧 Perché è un’occasione unica per scoprire una scuola che mette lo studente al centro e che offre percorsi pensati per il suo futuro. Oltre ai corsi già consolidati come elettronico-informatico, meccanica e veicoli a motore, moda, estetica e acconciatura, stiamo attivando indirizzi innovativi come energie rinnovabili, chimica e biologia, grafica e multimedialità, e-commerce e servizi di vendita. Inoltre, la scuola offre attività straordinarie come l’Erasmus, il progetto Lego League per gli elettrico-informatici, la masterclass con Fendi per moda e l’Hair Ring Selected per il benessere. Venendo a “SCUOLA APERTA”, uno studente può già immaginarsi parte della nostra comunità e iniziare a costruire il proprio futuro con noi.

Non ci resta che rinnovare l’invito a partecipare attivamente a queste quattro giornate di "Scuola Aperta" dalle 16.00 alle 19.00 nei giorni 1 e 15 Dicembre 2024 & 12 e 26 Gennaio 2025.
Info dettagliate:
📞0734/228829






Commenti