LEGAMI MUSAICI: Il primo incontro di Legami Musaici intitolato Omaggio all’«uomo di pena».
- Giuseppe Iadonato

- 13 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Quando? 28 Agosto 2025
Dove? Massa Fermana (FM)
Ore: 21.15 - Ingresso libero
Ungaretti in tre tempi: è interamente dedicato alla straordinaria figura di Giuseppe Ungaretti (1888-1970), in un viaggio che, partendo dalla dirompenza espressionistica dell’Allegria (1916, 1919, 1931), passa attraverso il sontuoso barocco del Sentimento del tempo (1933) e giunge, infine, allo straziante dramma custodito nel Dolore (1947). I brani musicali che accompagneranno il pubblico in questo percorso, ossia il Rondò no. 2 di Dionisio Aguado (1784-1849), la Rêverie di Giulio Regondi (1822-1872) e l’Elegia di Johann Kaspar Mertz (1806-1856), sono stati appositamente scelti al fine di condensare l’itinerario artistico della chitarra classica nell’Ottocento romantico, abbracciando lo spirito delle prime tre raccolte tramite suggestioni e legami tanto estetici quanto emotivi.

L’iniziativa risponde all’esigenza di promuovere l’arte nel contesto locale, con il particolare obiettivo di sostenere l’integrazione socio-culturale grazie alla poesia contemporanea e alla musica classica. L'evento intende quindi offrire un’occasione di coesione e di crescita a tutta la popolazione, anche perché, coniugando i due linguaggi artistici a un intento squisitamente divulgativo e sarà possibile incentivare l’accesso alla cultura in un’ottica intergenerazionale.






Commenti