top of page

Andrea Caschetto: l’ambasciatore del sorriso!

Si avete letto bene il titolo...esiste un Ambasciatore del Sorriso e noi di Mamma esco a fare - Social Radio, lo incontreremo Venerdi 19 Luglio a Torre di Palme (FM)


Si chiama Andrea Caschetto e la sua vita è veramente UN FILM!


ree

● Dopo un intervento al cervello, i dottori gli avevano detto che non avrebbe più potuto imparare nulla, ma fortunatamente si sbagliavano di grosso.


● Riesce a laurearsi, imparare l’inglese e girare letteralmente il mondo, prima visitando i maggiori orfanotrofi per regalare un sorriso a tutti quei bambini meno fortunati e poi in sedia a rotelle in onore di una sua amica.


ree

A noi queste storie piacciono ed Andrea è stato disponibile a rispondere ad alcune domande prima di vederlo ed ascoltarlo live nelle Marche.



🎤 Andrea, abbiamo letto di te in moltissime riviste;

Ti abbiamo ascoltato in molti programmi tv e ti conosciamo per quello che stai facendo nel mondo.

La prima domanda che ci sorge spontanea è questa: chi è Andrea? Come ti definisci?


👉 Ciao a tutti!

Mi piace definirmi proprio con il soprannome che mi hanno dato.

Adoro il nickname "Ambasciatore del Sorriso".

Sto bene quando incontro i bambini negli ospedali, negli orfanotrofi, per strada.

Mi piace essere d'aiuto al prossimo e vedere il bicchiere mezzo pieno anche nei periodi di difficoltà.

Poi, mi definisco un giovane Peter Pan, a 34 anni mi piace ancora sognare e...volare in alto!




🎤 I bambini sono la tua forza: quale ruolo hanno nella tua vita?


👉 I bambini sono "L' ISOLA CHE NON C'È"

Quel luogo, che quando lo raggiungi, non puoi più farne a meno.

Mi trasmettono buonumore, serenità, allegria, come nessun'altra persona riesce.

Solo mio nonno, lui si, riusciva a trasmettermi le stesse sensazioni.




🎤 Cosa consiglieresti alle persone che stanno vivendo un periodo di salute non bello?


👉 Sembrerebbe strano quello che sto per dire, ma in un momento non bello, triste, malinconico, bisogna abbracciare quello stesso momento con serenità e gioia.

Sorridendo.

Perché vivendo quel brutto momento con un pizzico di serenità e gioia, vedrete che sarà meno cupo e grigio.

Questo vale sia per le persone che stanno male sia per le persone vicine a loro, familiari ed amici che stanno vivendo quel momento.




🎤 Cosa hai provato durante la Standing Ovation del 2016 alle Nazioni Unite?

👉 È stata una cosa pazzesca ed inaspettata.

Mi son messo a correre come un pazzo scatenato!! Che bel momento!

Però devo dirvi che se dovessi scegliere dei momenti dove son rimasto molto contento, ne selezionerei due;

Entrambi in due carceri minorili.

Il primo in Sicilia a Palermo, l'altro in Africa in Costa d'Avorio.




🎤 Hai uno stretto legame con le Marche e in particolar modo con le Province di Fermo e Macerata: possiamo definirla una secondo casa?


👉 Una seconda casa non proprio.

Amo le Marche ♥️ e soprattutto amo gli scorci che si vedono dalle colline Marchigiane, dove puoi ammirare allo stesso tempo il mare e la montagna.

Ho moltissime persone care, amici ed amiche cui voglio un mondo di bene.


La mia prima casa sono gli orfanotrofi, la mia seconda casa è un piccolo paesino che si chiama Sampieri in Sicilia, nel Comune di Scicli. ♥️



🎤 Per Andrea, cos'è la felicità?

La felicità è riuscire a portare al termine la giornata in maniera semplice, felice e bella.

Poi sai, questa è una domanda che mi viene fatta spesso.

Oggi rispondo così, perché ho terminato una giornata insieme alle mie cuginette e son felice così.

Magari la prossima volta, rispondo diversamente! 😀




Non ci resta allora che aspettare Venerdi 19 Luglio, per conoscere ed ascoltare dal vivo la storia di Andrea Caschetto, l'Ambasciatore del Sorriso!


Ingresso gratuito, gradita prenotazione


ree

 
 
 

Commenti


  • Spotify
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok
Logo-TOCC-removebg-preview.png
bottom of page